Aflatossine: come gestirle per ridurre il rischio per la vacca da latte?
Il mais è il cereale preponderante nella razione delle bovine da latte. Il suo amido [...]
Il mais è il cereale preponderante nella razione delle bovine da latte. Il suo amido [...]
È pratica comune negli allevamenti da latte raggruppare le vacche in base alla fase di [...]
Sempre di più, il settore dell’allevamento da latte si accorge di quanto sia importante prendersi cura [...]
La caratteristica più singolare di una vacca da latte è sicuramente il rumine. Grazie ai microbi [...]
L’opinione pubblica è sempre più attenta alle tematiche che riguardano l’ambiente, il benessere animale e la [...]
Vi siete mai chiesti come le bovine percepiscono l’ambiente che le circonda?Come noi, anche loro usano [...]
La modalità di razionamento “unifeed”, che trae il nome dal termine “unique feed”, implica la [...]
Il cartellino che accompagna un mangime è lo strumento principale che abbiamo per comprendere il tipo [...]
Ogni quanto vanno fatte le analisi degli alimenti aziendali? Vanno analizzati tutti gli alimenti? Quali [...]
La messa in asciutta rappresenta un momento di elevato rischio di infezioni intramammarie. Queste infezioni [...]
Il sistema immunitario della bovina protegge l’organismo e agisce principalmente tramite l’attivazione del sistema immunitario [...]